Comprendere i risultati FSLM

Dopo che gli stabilimenti avranno pubblicato e condiviso i loro FLSM, i punteggi e ulteriori rapporti sui risultati saranno disponibili nella scheda FSLM.

1. Accesso ai moduli condivisi

Prima che qualsiasi dato o punteggio sia disponibile, gli stabilimenti devono innanzitutto condividere il proprio FSLM completato e pubblicato. Per controllare lo stato della condivisione, sono disponibili due opzioni:

Strumento di adozione: 

  1. Andate alla cadenza di adozione e scorrete verso il basso fino alla tabella.
  2. Utilizzando i filtri, selezionate Richiesta inviata per visualizzare i moduli per i quali lo stabilimento non ha ancora completato la richiesta di condivisione. Notare che, anche se il modulo è condiviso, non potete visualizzare i dati finché il modulo non viene pubblicato e il suo stato è ASC. 

Pagina dei moduli FSLM: 

  1. Andate alla scheda FSLM nella parte superiore della home page dell’account, quindi cliccate su Moduli.
  2. Usate le sezioni a lato per visualizzare
    • Richieste inviate: moduli da voi richiesti in attesa di approvazione da parte dello stabilimento
    • Moduli ricevuti: moduli che sono stati condivisi con voi e che sono in attesa della vostra accettazione
    • Condivisi con me: moduli che sono stati condivisi e accettati con successo 
    • I miei moduli, Le mie condivisioni e le Richieste di condivisione non sono applicabili, poiché un account Marchio non avrà un modulo FSLM

Se la richiesta di condivisione non è stata completata, non avrete accesso ad alcun dato FSLM. Una volta ricevuti i moduli condivisi, potete visualizzare i punteggi e i rapporti sui risultati.

2. Punteggio

I marchi/rivenditori collegati agli stabilimenti possono visualizzare i punteggi dell’autovalutazione Higg FSLM condivisa e delle valutazioni verificate (se gli account degli stabilimenti condivisi hanno completato la verifica Higg FSLM) ed accedere ai rapporti dei risultati aggiuntivi. Per la guida completa del sistema di punteggio FSLM CAF1.4, cliccate qui.

Punteggio:

1. Andate alla scheda FSLM e cliccate sulla pagina ‘Moduli’, quindi andate alla scheda ‘Condivisi con me’. Selezionate il modulo che desiderate visualizzare e cliccate sui tre punti, quindi su ‘Panoramica’.

2. Nella dashboard del modulo, selezionate Visualizza dettagli per visualizzare i report completi dei punteggi.

3. Visualizzate i report dei punteggi. 

Punteggi delle sezioni: Questo report mostra i punteggi delle singole sezioni di contenuto, nonché il punteggio totale del modulo. Se il modulo è stato verificato, i punteggi verificati appariranno accanto ai punteggi di autovalutazione.

Punteggi dei livelli: Per Higg FSLM CAF 1.4, il Punteggio degli livelli è un nuovo report aggiunto. Questo punteggio viene calcolato in base all’avanzamento anziché all’area del contenuto. Il punteggio del livello sarà disponibile solo se lo stabilimento ha scelto di completare quel passaggio.

Punteggi dei rischi: Per Higg FSLM CAF 1.4, il Punteggio dei rischi è un nuovo report aggiunto. Questo punteggio è calcolato sul livello di rischio di ciascuna domanda. Attualmente, la categoria di rischio dei punteggi nell’Higg FSLM è Tolleranza zero, Rischio elevato, Rischio medio e Conformità alla normativa. 

  • Il Punteggio di rischio Higg FSLM è attribuito su un massimo di 100 punti per ogni Livello di rischio.
  • Le domande relative ai requisiti legali locali sono classificate come Rischio di conformità alla normativa. Il punteggio di rischio di conformità alla normativa Higg FSLM è attribuito su un massimo di 100 punti. 
  • È possibile cliccare su “Visualizza dettagli” per controllare le domande contrassegnate come Tolleranza zero/Rischio elevato/Rischio medio/Conformità alla normativa.

3. Report sui risultati aggiuntivi  

Oltre ai tre report sul punteggio, dopo che lo stabilimento avrà completato l’FSLM, saranno disponibili anche due report sui risultati aggiuntivi. La guida completa del sistema di punteggio e dei report sui risultati FSLM CAF1.4 è disponibile qui.

Report sulle aree di miglioramento:

Il Report sulle aree di miglioramento mostra le opportunità di miglioramento e le aree di interesse sulla base della mappatura ad alto livello delle domande SLCP dei Protocolli di tolleranza zero Better Work, delle Convenzioni fondamentali ILO e del livello di rischio per i dipendenti e lo stabilimento. Le domande sono classificate come tutte le domande, domande a tolleranza zero, domande ad alto rischio e a medio rischio.

Potete anche scaricare questo report in un file CSV sulla dashboard FSLM.

Report di conformità alla normativa

Potete anche visualizzare il report di conformità alla normativa sulla dashboard FSLM. Il report sulla conformità alla normativa offre opportunità di miglioramento e aree di interesse sulla base dei requisiti normativi.

Potete scaricare questo report in un file CSV sulla dashboard FSLM.

4. Benchmarking

Lo strumento di benchmarking di Higg consente agli utenti di confrontare le loro prestazioni FSLM con tutti i dati del settore sulla piattaforma Higg e ottenere informazioni approfondite su come le loro pratiche sociali e lavorative si classificano rispetto al resto del settore. Aiuta gli utenti a misurare le proprie prestazioni rispetto alle medie del settore e mette in evidenza le aree di interesse e miglioramento per gli stabilimenti. I dati granulari e filtrabili permetteranno agli stabilimenti, ai gruppi di produzione e ai marchi di ottenere informazioni sulle aree di miglioramento e sulla leadership del settore consentendo loro di prendere decisioni informate sul proprio percorso al fine di diventare leader nelle pratiche sociali e lavorative.

Stabilimenti, marchi/rivenditori o grandi produttori utilizzeranno questo strumento al pari dello strumento di benchmarking FEM Gli utenti dello stabilimento possono utilizzarlo per confrontare l’FSLM da loro pubblicato con le prestazioni FSLM medie del settore. Marchi/rivenditori/grandi produttori possono utilizzarlo per confrontare tutti gli FSLM condivisi e pubblicati ricevuti con le prestazioni FSLM medie del settore. Tuttavia, non è possibile confrontare un singolo FSLM condiviso e pubblicato da tutti gli FSLM condivisi e pubblicati ricevuti in questo strumento.

Per accedere al benchmarking, gli stabilimenti devono acquistare il piano Plus. Anche marchi/rivenditori/grandi produttori che hanno condiviso e pubblicato FSLM possono accedere a questo strumento. Si tenga presente che lo strumento di benchmarking FSLM è disponibile solo per il benchmarking dei dati SLCP CAF 1.4. I dati SLCP CAF 1.3 non sono inclusi. Consigliamo quindi di controllare prima la vostra versione FSLM.

Cliccate sulla scheda FSLM, poi selezionate ‘Benchmarking’ per accedere alla pagina di benchmarking.

Come nel FEM, la barra del filtro sul lato sinistro permette di impostare le modalità di comparazione. I filtri e le informazioni provengono dalla sezione Profilo dello stabilimento nell’FSLM. Utilizzando i filtri, gli utenti potranno visualizzare i grafici del settore relativi al benchmarking e all’impatto.

Benchmarking di settore

Al centro della pagina sono visualizzate le sezioni ‘Punteggi di sezione aggregati’, ‘Punteggi di livello aggregati’ e ‘Punteggi di rischio aggregati’. Nello strumento di benchmarking, i dati del vostro modulo vengono mostrati in viola e la media del settore è visualizzata in blu. 

A sinistra, selezionate uno o più filtri per restringere i dati del settore mostrati per anno del modulo, stato di verifica, settore e altro. Questi filtri consentono di confrontare le proprie prestazioni con quelle di strutture simili. 

Per ognuna delle sezioni, passate il mouse sopra il grafico per visualizzare maggiori dettagli: 

  • Superiore = punteggio più alto registrato nel nostro sistema
  • Inferiore = punteggio più basso registrato nel nostro sistema
  • Ultimo quartile = 25% dei moduli con punteggio inferiore a questo numero 
  • Primo quartile = 25% dei moduli con punteggio superiore a questo numero
  • Mediano = punteggio mediano di tutti i moduli 

‘Punteggi delle Sezioni aggregati’ – La sezione mostra i vostri punteggi totali e individuali delle sezioni rispetto ai dati del settore.

‘Punteggi dei livelli aggregati’ – La sezione mostra i punti totali da voi ricevuti per ogni livello applicabile della valutazione. 

‘Punteggi di rischio aggregati’ – La sezione mostra i punti ricevuti sulle domande in base a ciascuna categoria di rischio e i punti totali ricevuti sulla conformità normativa. Un punteggio più alto indica una migliore prestazione dello stabilimento.

Impatto 

Sono disponibili due grafici di impatto all’interno della scheda. 

Dipendenti membri dei sindacati

Che è calcolato con “foa-cb-2–3” multiplo di Ref ID “FP-WOR-1”.

Dipendenti coperti dal Contratto Collettivo del Lavoro più contemplato

Che è calcolato con Ref ID “wi-foa-41” moltiplicato per Ref ID “FP-WOR-1”.

Il sindacato e il Contratto Collettivo rappresentano uno dei tanti aspetti sociali che gli operatori sociali del settore hanno cercato di sostenere per decenni.  Consentire visibilità agli utenti su questo fronte potrebbe incoraggiarli a fare di più in quest’area, se non l’hanno già fatto. 

Consentire agli utenti di vedere e confrontare come stanno andando i Contratti Collettivi e i sindacati di uno stabilimento simile al loro può aiutarli ad accelerare i propri progressi su questo aspetto, se non hanno già ottenuto il massimo, oppure può spingerli a differenziare le proprie migliori prestazioni in quest’area. 

top