FAQ – Domande frequenti

Cliccate qui per ottenere la guida completa dell’SLCP e del gateway SLCP. 

Scoprite di più sulla relazione tra SLCP e Higg FSLM qui.

SLCP è un programma multilaterale indipendente che ha sviluppato il Converged Assessment Framework (CAF) (questo include uno strumento di raccolta dei dati e una metodologia di verifica), nonché un processo di hosting e condivisione dati.

SAC è uno degli host accreditati (AH). Siamo autorizzati dall’SLCP a memorizzare i dati di valutazione SLCP sulla loro piattaforma e a fornire ulteriori analisi dei dati e servizi di condivisione a utenti come marchi, titolari di standard e produttori.

Gli stabilimenti possono compilare un’auto-valutazione congiunta e la verifica di tale valutazione attraverso la piattaforma Higg.org. Il Converged Assessment Framework (CAF) di SLCP è disponibile sulla piattaforma Higg.org ed è reperibile attraverso l’Higg Facility Social & Labor Module.

Dal 2018, SAC ha sostituito il proprio strumento proprietario Higg Facility Social & Labor Module (FSLM) con l’utilizzo del Converged Assessment Framework come struttura portante del Higg FSLM aggiornato.

SAC ritiene che il settore dell’abbigliamento e delle calzature dovrebbe convergere e armonizzare gli sforzi attraverso il quadro di valutazione convergente del Social & Labor Convergence Program (SLCP) al fine di ridurre il numero di audit sociali e del lavoro. Ciò elimina lo stress dell’audit, consente il confronto dei dati e libera risorse per programmi di miglioramento.

I set di domande del Social & Labour Convergence Program sono incorporati nell’Higg FSLM aggiornato e la metodologia di verifica sviluppata dal S&L Convergence Program è ora valida per Higg FSLM.

Vedere la risposta precedente. Nell’ottobre 2019, SAC ha iniziato a sperimentare la metodologia di punteggio per Higg FSLM. Il punteggio è specifico per l’indice Higg e non è disponibile nel gateway SLCP o in altri host accreditati. Abbiamo rilasciato una versione con punteggio dell’Higg FSLM CAF 1.3 nel 2020.

I dati SLCP possono essere completati solo come autovalutazione e verificati su una piattaforma host accreditata (es. higg.org). Pertanto il primo passo da compiere per uno stabilimento è acquistare un’autovalutazione Higg FSLM su higg.org. Per il momento, i moduli verificati sono acquistabili solo dagli stabilimenti situati in alcuni paesi/regioni.

Higg FSLM è la versione di autovalutazione del Facility Social Labor Module e vFSLM è la versione verificata dell’autovalutazione FSLM. Solo il vFSLM può essere trasferito tra Higg.org e il gateway SLCP.

Sì, sia FSLM CAF 1.3 che FSLM CAF 1.4 dispongono di un punteggio. 

Higg FSLM CAF 1.4 è attualmente disponibile in inglese e in cinese. Presto sarà disponibile in altre lingue. Ad ogni modo, bisogna considerare che tutte le risposte all’interno dello strumento devono essere compilate in inglese.

Maggiori informazioni su: https://www.sumerra.com/programs/slcp/active-vb-list/

Pertanto solo le fabbriche situate in questi paesi possono avere accesso al vFSLM ed acquistarlo. La verifica si estenderà ad altri paesi nel 2020. Man mano che SLCP espande il proprio programma di verifica in altri paesi, SAC continuerà ad aggiornare la nostra disponibilità di acquisto vFSLM nelle località aggiunte.

SLCP è attualmente disponibile nei seguenti paesi/regioni:

  • Africa: Kenya, Madagascar, Mauritius, Marocco, Tunisia
  • Americhe: Argentina, Colombia, Repubblica Dominicana, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Perù, USA
  • Asia: Cina, Hong Kong, India, Macao, Malesia, Birmania, Filippine, Corea del Sud, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia
  • Europa: Bulgaria, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Turchia

Dopo il lancio di CAF v1.4 nell’aprile 2021, SLCP sarà disponibile anche in:

  • Africa: Sud Africa
  • Americhe: Canada
  • Asia: Giappone, Singapore
  • Europa: Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Moldavia, Paesi Bassi, Russia, Serbia, Regno Unito, Ucraina

SLCP è già disponibile anche per gli stabilimenti che non sono ammessi al programma ILO-BetterWork nei seguenti paesi/regioni:

  • Asia: Bangladesh, Indonesia, Vietnam

SLCP verrà ampiamente distribuito in questi paesi a maggio/giugno 2021. Inoltre, verrà lanciato in Pakistan a maggio. SLCP sarà disponibile in altri paesi ILO-BetterWork nel terzo trimestre 2021/2022 (da confermare).

Fare riferimento al sito web del gateway SLCP: https://gateway.slconvergence.org/home.

Higg FSLM dovrebbe essere completato una volta ogni 12 mesi. Questo modulo è a “ciclo continuo”, il che significa che non c’è una scadenza e la valutazione può essere completata in qualsiasi momento nel corso dell’anno. SAC incoraggia i suoi iscritti e gli utenti a seguire la stessa sequenza temporale di Higg FEM e a pubblicare i propri moduli entro il 30 giugno. La sequenza temporale uniforme favorisce la semplificazione della pianificazione e del reporting.

SAC addebita una tariffa per l’accesso e l’assistenza sulla piattaforma Higg.org quando acquistate un vFSLM.  SLCP addebita una tariffa di verifica per coprire i costi di gestione del programma di verifica. Questa tariffa viene acquisita dai verificatori come parte della loro tariffa di verifica.

No. Higg FSLM può essere verificato solo su una piattaforma host accreditata approvata (ad es. Higg.org). Per verificare un Higg FSLM, è necessario acquistare un vFSLM prima di avviare la verifica. Bisogna tener presente che la verifica (vFSLM) è disponibile solo in alcuni paesi. Cliccate qui per saperne di più. 

I verificatori per FSLM devono essere approvati da SLCP attraverso il loro processo di verifica.

Solo i verificatori approvati da SLCP possono condurre una verifica SLCP/FSLM e produrre un rapporto di valutazione verificato valido. I verificatori approvati per Higg FEM che sono interessati a diventare anche verificatori approvati per FSLM devono candidarsi tramite SLCP:

Maggiori informazioni su: https://slcp.zendesk.com/hc/en-us/categories/360002174513-FAQ-Verifiers.

È possibile collegare l’ID dello stabilimento del gateway SLCP per avviare il modulo Higg FSLM. Una volta avviato, sarete in grado di completare, pubblicare, condividere e richiedere di condividere il vostro modulo Higg FSLM. Potete tenere traccia di tutti i moduli Higg FSLM condivisi ed importare/esportare il modulo. Potete anche inviare il vostro FSLM compilato per la verifica se risiedete nei paesi/aree in cui SLCP 2019 è operativo ed avete acquistato il vFSLM. 

Tutti i materiali didattici sono pubblicati qui. Tutti questi materiali sono anche pubblicati nella sezione risorse di https://slcp.zendesk.com/hc/en-us.

Sì. Se avete completato la valutazione sociale del vostro stabilimento sulla piattaforma di un altro host accreditato, tipo Fair Factories Clearinghouse (FFC), potete trasferirla alla piattaforma Higg acquistando un trasferimento FSLM. Leggete la guida su come trasferire un FSLM qui.

I membri SAC non sono tenuti a versare alcun importo a Higg per trasferire un’altra valutazione verificata sulla piattaforma Higg.

Se prevedete di completare solo l’autovalutazione Higg FSLM, non è necessario creare alcun account nel gateway SLCP e collegarlo a Higg.org. Dovete solo creare il vostro account su Higg.org. Accedete al vostro account Higg.org e andate alla scheda FSLM. Cliccate su “acquista Higg FSLM”, quindi potete iniziare a lavorare sul vostro Higg FSLM.

Per una guida dettagliata, cliccate qui.

No. La registrazione al gateway SLCP è gratuita.

La Guida normativa è una nuova funzionalità del quadro di valutazione convergente del Social & Labor Convergence Program. È una guida che delinea le informazioni sugli standard internazionali del lavoro, sulle leggi nazionali e sulle norme ILO. La Guida normativa determina la conformità di uno stabilimento a questi standard legali.

La Guida normativa consente di conoscere i requisiti legali per uno stabilimento. Garantisce che le leggi e le norme del lavoro siano osservate in modo coerente e che le aree di non conformità siano rilevate così da poter essere affrontate.

La Guida normativa è disponibile per la Fase 1 del CAF nei paesi del programma Better Work. Gli stabilimenti situati in questi paesi hanno accesso alla Guida normativa nazionale. Questa è disponibile anche in Bangladesh tramite la piattaforma Higg. Sarà disponibile in Indonesia e Vietnam entro la fine dell’anno.

Le parti interessate, tra cui stabilimenti, marchi, rivenditori e verificatori, possono utilizzare la Guida normativa per comprendere se lo stabilimento è conforme dal punto di vista normativo.

Gli stabilimenti possono visualizzare la Guida normativa direttamente nell’interfaccia di valutazione FSLM sulla piattaforma Higg.org. In ogni caso, la Guida normativa non può essere visualizzata nel file excel offline di FSLM.

Una volta avviata la verifica dell’FSLM, i verificatori potranno accedere al vFSLM degli stabilimenti e visualizzare le indicazioni normative per le corrispondenti domande sulla nostra piattaforma.

Qui potete ottenere maggiori informazioni su ILO Better Work. 

Cliccate qui per partecipare ad ulteriori corsi di formazione ospitati da Higg.

Cliccate qui per partecipare ad ulteriori corsi di formazione ospitati da SLCP.