Scoprite il programma di formazione Higg e le risorse formative e di supporto aggiuntive disponibili, incluso il programma di formazione FEM di terze parti.
1. Programma di formazione a livelli Higg
Il programma di formazione Higg vi guida durante l’utilizzo di Higg ed è concepito per aiutarvi a familiarizzare progressivamente con la piattaforma e con gli strumenti. I livelli del programma di formazione si allineano con il processo di completamento dello strumento (livello 1 e 2 prima, livello 3 durante, livello 4 dopo) per facilitare l’esperienza di apprendimento.
- Livello 1 – Formazione iniziale generale
- La formazione di livello 1 fornisce un’introduzione alla piattaforma Higg, agli strumenti Higg e ai servizi Higg.
- Livello 2 – Formazione iniziale sugli strumenti
- Questi passaggi offrono formazione per uno specifico strumento Higg. Ogni percorso formativo include una panoramica dettagliata di uno
degli strumenti Higg, compresa un’introduzione sui contenuti dello strumento, su come utilizzarlo sulla piattaforma Higg e su dove trovare le risorse di supporto.
- Questi passaggi offrono formazione per uno specifico strumento Higg. Ogni percorso formativo include una panoramica dettagliata di uno
- Livello 3 – Approfondimento sugli strumenti
- La formazione di livello 3 fornisce un approfondimento su uno specifico strumento. Gli utenti esamineranno in modo approfondito il contenuto di uno strumento e troveranno consigli pratici e suggerimenti su come completare la valutazione. Per il modulo Higg Brand & Retail (BRM) e gli Higg Facility Tools, i corsi di formazione di livello 3 possono includere una panoramica dettagliata delle questioni spinose emerse dalle valutazioni o un approfondimento dei contenuti di una particolare sezione. Per quanto riguarda i corsi di formazione sugli Higg Product Tools, questi possono includere la revisione delle funzionalità avanzate di uno strumento o la modellazione di materie più complesse nell’Higg MSI.
- Livello 4 – Data Insight/risultati degli strumenti/formazione sulla sostenibilità
- Questo livello si concentra sull’interpretazione dei dati forniti dagli strumenti e dalla piattaforma Higg. Gli argomenti per queste fasi di formazione possono includere argomenti di sostenibilità avanzata, come la misurazione delle emissioni di gas serra in tutta la vostra organizzazione.
2. Ulteriori risorse di supporto e formative
Oltre al Programma di formazione a livelli, sono disponibili altre risorse di formazione e di supporto.
- Ore di ufficio: vengono regolarmente offerte ore di ufficio specifiche per gli strumenti, in particolare in occasione delle cadenze periodiche degli strumenti. Si tratta di forum aperti in cui gli utenti possono porre agli esperti di strumenti ogni tipo di domanda.
- org: Il sito di formazione Higg offre una serie di guide scritte e video per ogni strumento ed è sempre a disposizione di tutti gli utenti.
Assistenza clienti: Il team di assistenza clienti è a disposizione di tutti gli utenti per qualsiasi tipo di domanda, dall’acquisto e la registrazione dell’account, al supporto, fino ai contenuti.
3. Programma per formatori SAC FEM
Per la formazione pratica personalizzata per il FEM, è presente una rete di formatori di terze parti approvati dal SAC. Questi formatori possono fornire una formazione su misura più approfondita nelle lingue locali e di persona.